Corso Navigazione di Altura “VA’ DOVE TI PORTA IL VENTO”

Corso Navigazione di Altura

Corso Navigazione di AlturaCon il nuovo anno vi proponiamo un mast di Laboratorio Nautico. Il corso di altura “va dove ti porta il vento”

Due weekend , uno a gennaio e uno a febbraio per sperimentare la vela d’inverno e mettere a frutto gli insegnamenti ricevuti o perfezionare le proprie tecniche di navigazione

Il corso fornisce le nozioni tecniche per l’organizzazione e lo svolgimento della navigazione d’altura su rotte di più giorni.
E’ consigliabile avere già maturato esperienze di navigazione notturna ed in equipaggio organizzata su turni.

  • Prerequisiti: aver frequentato corsi di vela base e di navigazione piana o possedere la patente nautica.
  • A chi è rivolto: a coloro che desiderano intraprendere le prima navigazioni al largo.
  • Obiettivo: al termine l’allievo sarà in grado di pianificare e compiere brevi navigazioni d’altura.

Consulta il programma e le date di svolgimento e se ti interessa manda mail o chiamaci per prenotare il tuo posto in barca.

IL CORSO VIENE CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 4 ISCRITTI

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO GREENPASS O TAMPONE (MAX 48 ORE precedenti l’imbarco)


INFO E PRENOTAZIONI

 PRIMO WEEKEND di NAVIGAZIONE in ALTURA

IMBARCO: ORE 18:00 VENERDI 28 GENNAIO 2022 – Marina di Ostia

SBARCO:    ORE 18:00 DOMENICA 30 GENNAIO 2022 -Marina di Ostia

BARCA :      Sun Odissey 37  

SECONDO  WEEKEND di NAVIGAZIONE in ALTURA

IMBARCO: ORE 18:00 VENERDI 25 FEBBRAIO 2022 – Marina di Ostia

SBARCO:    ORE 18:00 DOMENICA 27 FEBBRAIO 2022 -Marina di Ostia

BARCA :      Sun Odissey 37 

 

 

Attività prima di lasciare il porto

  • ultima verifica situazione meteo con l’ascolto dei bollettini METEOMAR
  • piano della crociera, con rotte, waypoint, OPA e stima dei consumi
  • verifica livelli motore
  • verifica impianti di bordo
  • verifica dotazioni di sicurezza e funzionalità VHF ( in rx mediante ascolto METEOMAR )
  • verifica attrezzatura velica e manovre ( fisse e correnti )

 

Sabato pomeriggio / sera, attività durante la navigazione

  • navigazione verso Nettuno o riva di Traiano
  • controllo costante della rotta con utilizzo di bussola e GPS
  • confronto Punto Stimato / Punto Nave / waypoint iniziali
  • consultazione portolano e altre pubblicazioni nautiche per atterraggio in rada
  • uso della strumentazione di bordo
  • verifica funzionalità VHF ( in tx e rx mediante contatto con Stazione Radio Costiera)
  • controllo attrezzatura durante la navigazione
  • riconoscimento punti cospicui e osservazione dei fari in navigazione notturna
  • conduzione imbarcazione (diurna e notturna)
  • rientro in porto (Nettuno o Riva di Traiano)

 

Domenica, attività durante la navigazione

  • manovre di ancoraggio in rada
  • conduzione diurna dell’imbarcazione
  • pranzo in navigazione
  • rientro in porto a  ore 18:00 circa

 

Attività al rientro

  • Verifica condizioni meteo rel weekend rispetto previsioni
  • Check barca e riparazione eventuali avarie
  • Debriefing e considerazioni finali

 

Costi


Il costo del corso è di € 200,00 persona esclusa cambusa/porti

Vuoi maggiori informazioni su questo corso?

INFO E PRENOTAZIONI

Dove siamo

Laboratorio Nautico sas
Via Giovannipoli, 20 (zona S. Paolo/Garbatella/Eur)
00145 ROMA
Guarda sulla mappa

P.I. 07782561000

INDICAZIONI BASE NAUTICA

Contatti

Tel. 06 516 06 342
Mob. 329 10 66 193 (Fabio Bonanni)
Mob. 333 58 01 356 (Fabio Magistri)

Email. info@laboratorionautico.it
Email. laboratorio.nautico@tiscali.it

Dicono di noi

Laboratorio Nautico Sas IconLaboratorio Nautico Sas

Via Giovannipoli, 20, Roma

5,0 222 reviews

  • Avatar elena di gravio ★★★★★ un mese fa
    Scuola Nautica fantastica!
    È una buona scelta per chi desidera imparare a navigare in un ambiente serio ma appassionato. È ben organizzata, e la puntualità
    … More è solo uno dei punti di forza.
    L'istruttore, Fabio, è appassionato e coinvolgente, e rende le lezioni divertenti ma sempre proficue.
    La consiglio vivamente!!
  • Avatar Giancarlo Persia ★★★★★ un mese fa
    Alcuni mesi fa stavo passeggiando sul pontile della darsena di fiumicino, incuriosito come sempre dal mondo della nautica e riflettendo sul mio eterno … More dilemma se estendere o meno la mia patente nautica anche a vela. Mi sono accostato ad una barca a vela ormeggiata che aveva a bordo un pò di persone che parlavano. Sono rimasto veramente affascinato dal modo con cui l'istruttore (che poi ho capito che era Fabio) spiegava didatticamente all'equipaggio cosa e come fare le cose. Ho preso quindi contatto con la scuola "laboratorio nautico" dove ho iniziato il mio "travagliato percorso" (intelligenti pauca) e dove ho trovato solo conferme della mia primigenia impressione: professionalità, gentilezza e disponibilità.
    grandi istruttori, grande scuola!

VEDI TUTTE LE RECENSIONI

Attività in partenza